
IL MERCATO LATTIERO-CASEARIO DI QUESTA SETTIMANA
– Non siamo ancora ai saldi ma qualcuno ci ha provato. Con davanti tre settimane a scartamento ridotto, sono molti quelli che sul mercato del latte spot nazionale hanno cercato di spuntare dei prezzi a saldo rispetto al bollettino ma pare sia riuscito a pochi e solo su giorni particolarmente difficili. Il grosso dei contratti è stato fatto ancora a 0,35 €/kg con qualche punta un po’ più bassa. Sulla crema nazionale di qualità contratti fatti a bollettino e sullo scremato l’Italia con il suo 0,20-0,21 €/kg non abbastanza competitiva rispetto all’estero.
Sui mercati esteri, il grosso è stato fatto sì a prezzi da saldo, ma con meno spinta alla vendita rispetto a quanto gli acquirenti si aspettassero. Sul latte crudo prezzi trattati tra 0,30 e 0,32 €/kg arrivo a seconda dell’origine, per lo scremato addirittura a 0,16 €/kg arrivo e sulla crema tra 1,52 e 1,57 €/kg.
Bisogna anche ammettere che tirando molto il mercato del burro impacchettato in Germania, la stessa aveva poca crema in offerta.
– Questa settimana restano invariati i bollettini del burro di Kempten, 3,25 €/kg il minimo e 3,40 €/kg il massimo, e il francese a 3,30 €/kg; leggermente diminuito l’olandese che ha perso € 0,02 ed è andato a 3,28 €/kg. La media dei tre Paesi che prendiamo in considerazione questa settimana è 3,302 €/kg.
Bollettini che però non rispecchiano i mercati, se non la voce massima di Kempten essendo le poche offerte intorno a 3,45 €/kg reso Nord Italia. Sappiamo che storicamente sul mercato nazionale gennaio è periodo di bassa richiesta, mentre all’estero continuano ad essere convinti nei rialzi.
– Se è stato fermo il bollettino tedesco del latte in polvere, assolutamente invariato in tutte le sue voci, non altrettanto hanno fatto i bollettini francese e olandese che se hanno avuto incrementi contenuti sullo scremato; tutt’altro che contenuti gli aumenti sull’intero che però alla fine si sono allineati abbastanza alle quotazioni tedesche.
Piccoli incrementi di prezzo sul mercato libero, ma sarebbero più da considerarsi oscillazioni o tentativi di rialzo più che aumenti veri e propri.
– Se ogni tanto ci capita di trovare i bollettini del siero in polvere discordanti tra di loro, questa settimana è l’esatto opposto, con incrementi in Germania e Olanda relativamente contenuti, invece molto forti in Francia che però era rimasta indietro precedentemente.
– Subisce un rallentamento l’aumento delle quotazioni dei formaggi duri nazionali DOP che si sta registrando da settimane nelle Borse Merci italiane.
Quotazioni medie europee stabili per il Cheddar a 3,09 €/kg, in calo per l’Edamer a 3,14 €/kg, in aumento per l’Emmentaler a 4,91 €/kg e il Gouda a 3,20 €/kg.
Ci sembra corretto sottolineare quello che il nostro amico Christophe Lafougere ci ha fatto notare: probabilmente è grazie all’aumento di produzione di formaggio nella UE che in un anno così nessun litro di latte è rimasto invenduto.
Week 51 | Week 50 | Week 49 | Week 48 | |
BURRO (D) | 3,25 – 3,40 | 3,25 – 3,40 | 3,30 – 3,50 | 3,30 – 3,50 |
BURRO IMPACCHETTATO 250 GR (D) | 3,80 – 4,00 | 3,80 – 4,00 | 3,80 – 4,00 | 3,80 – 4,00 |
BURRO (F) | 3,30 | 3,30 | 3,30 | 3,32 |
BURRO (NL) | 3,28 | 3,30 | 3,30 | 3,30 |
SMP USO ALIMENTARE (D) | 2170 – 2290 | 2170 – 2290 | 2140 – 2260 | 2140 – 2240 |
SMP USO ALIMENTARE (F) | 2180 | 2160 | 2160 | 2160 |
SMP USO ALIMENTARE (NL) | 2190 | 2170 | 2150 | 2140 |
SMP USO ZOOTECNICO (D) | 2060 – 2080 | 2060 – 2080 | 2050 – 2070 | 2050 – 2070 |
SMP USO ZOOTECNICO (NL) | 2090 | 2080 | 2070 | 2070 |
WMP (D) | 2730 – 2830 | 2730 – 2830 | 2730 – 2830 | 2730 – 2830 |
WMP (F) | 2820 | 2660 | 2660 | 2660 |
WMP (NL) | 2800 | 2760 | 2750 | 2740 |
SIERO IN POLVERE USO ALIMENTARE (D) | 830-860 | 820-860 | 800-840 | 800-840 |
SIERO IN POLVERE USO ZOOTECNICO (D) | 770-790 | 750-770 | 740-760 | 720-740 |
SIERO IN POLVERE USO ZOOTECNICO (F) | 770 | 720 | 730 | 730 |
SIERO IN POLVERE USO ZOOTECNICO (NL) | 780 | 760 | 750 | 740 |
Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli
ASSOCASEARI
N.B. L’Analisi di mercato di Assocaseari è destinata ai soli Associati. Non ne è consentita la diffusione, se non autorizzata.